Studio legale Cirillo | Corso di Porta Vittoria n. 18, 20122 Milano - Tel. +390249533720 | info@studioavvocatocirillo.it © 2024 | Studio legale Cirillo. All rights reserved. | P.I. 13382930157 |
Sempre più spesso, nelle relazioni tra imprese e lavoratori, si ricorre all’uso di strumenti digitali – come email, SMS, WhatsApp o portali aziendali – anche per comunicazioni di particolare rilievo, quali il licenziamento. Questa prassi riflette l’evoluzione tecnologica e la crescente digitalizzazione dei rapporti di lavoro, ma solleva interrogativi rilevanti circa la validità, l’efficacia e la certezza giuridica degli atti così comunicati.
La storia talvolta si ripropone, sotto rinnovate vesti, e così, oggi riviviamo un nuovo ‘futurismo’, inteso non solo come movimento artistico che negli anni ‘30 interpretò la modernità di quell’epoca caratterizzata da nuova energia, all’insegna della velocità e del dinamismo, bensì anche come l’epoca in cui cambiava il mondo e con esso il lavoro delle persone. Col progresso si perdevano antichi mestieri e se ne vedevano nascere di nuovi. Fare analogie col nostro tempo è sin troppo facile, sia in chiave di nuove prospettive ed opportunità, ma anche di preoccupazione e paura del futuro ignoto...
Studio legale Cirillo | Corso di Porta Vittoria n. 18, 20122 Milano - Tel. +390249533720 | info@studioavvocatocirillo.it © 2024 | Studio legale Cirillo. All rights reserved. | P.I. 13382930157 |